ARTE SIGNIFICA dentro a ogni cosa scoprire il Dio nascosto
Dopo la prima esposizione a Villa Soragna di Collecchio, terminata il 10 giugno, il Museo PMR ospita la mostra collettiva con oltre 70 opere e la partecipazione di 29 artisti. Tutte le opere sono state realizzate appositamente per l’evento e affrontano il tema del divino, ripercorrendo il pensiero ricorrente del panteismo.
Articolo Gazzetta di Parma a firma Mattia Monacchia di lunedì 20 giugno:
Ha inaugurato domenica 19 giugno alle 11 al museo Pier Maria Rossi la mostra “Arte significa dentro ogni cosa scoprire il Dio Nascosto”, una collettiva itinerante partita da Collecchio e destinata, dopo Berceto, alla galleria Sant’Andrea di Parma. La mostra, curata da Marzio Dall’Acqua insieme a Mauro Buzzi e Claudio Cesari, raccoglie ben 70 opere di 29 artisti. Proprio Dall’Acqua ha commentato che il tema della mostra, legato alla ricerca della divinità nell’arte, <può essere interpretato in ogni modo. Il mio pensiero va all’archeologo Kaled El Asaad, torturato e ucciso dall’Isis perché difendeva la città di Palmira. L’arte è l’alterità, il dovere di favorire un atteggiamento di stupore e di scoperta nei confronti del diverso. Il filosofo Marsilio Ficino diceva già nel ‘400 che nel quadro più che l’opera d’arte si deve vedere lo spirito dell’artista che l’ha creata>. Dopo l’inaugurazione , i presenti hanno potuto visitare le opere esposte in ben 5 sale della struttura: non solo pittura ma anche scultura e manifattura hanno incantato i visitatori.
Al termine della visita, un momento di folklore all’esterno del Museo a cura dei ragazzi indiani del Festival dei giovani ha salutato gli artisti e il pubblico presente all’inaugurazione.