CONFERENZE

 

LOCANDINA CONFERENZA.jpg

L’atto del mangiare che nella vita ha finalità nutritive e di sopravvivenza ha sempre avuto nella cultura visiva funzioni simboliche, religiose e sociali. Valore rituale hanno tutti i pasti menzionati nella Bibbia che costituiscono altrettanti temi dell’iconografia cristiana: dal pasto offerto da Abramo ai tre angeli alle nozze di Cana; dal pranzo in casa del Fariseo alla cena in Emmaus e poi l’Ultima Cena. Il percorso visivo metterà l’attenzione sul pane e sul vino quali  fondamentali alimenti tra i più raffigurati nei pranzi  sacri e laici. Il vino e il pane costituiscono dettagli importanti di molte rappresentazioni artistiche, sono la sostanza eucaristica e la base di tutti i cerimoniali sociali,  entrambi  non mancano mia sulla tavola per il loro grande valore culturale e dimostrativo. Pane e vino sostanziando l’atto del mangiare e bere  comprendono il senso stesso della vita e dell’arte: sono raccontati nella loro realtà fisica come alimenti per il corpo e spesso rappresentati simbolicamente come nutrimento per lo spirito.

 

sabato-18-maggio1.jpg

10569015_265015403705222_2859786539300415801_n.jpggraziano graziani.jpg2 copie 50 x 70 blueback.jpgeles iotti.jpg

 

esperanto.jpgSALGARI.jpg

leggi e scarica i  contenuti della coferenza:

 

Avventura reale e Avventura fantastica

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...